Skip to content
GUONEXT SURVEY 2023
RACCOLTA DATI
AREA 1: Sociodemografica (5)
1.1 IN QUALE REGIONE ESERCITI LA TUA PROFESSIONE?
*
Friuli Venezia Giulia
Veneto
Trentino Alto Adige
Altra Regione
1.2 LA TUA SPECIALIZZAZIONE E' IN:
*
Urologia
Oncologia Medica
Radioterapia
1.3 DA QUANTI ANNI SEI SPECIALISTA?
*
Medico in formazione
≤5 anni
6-10 anni
11-15 anni
≥ 15 anni
1.4 IN QUALE STRUTTURA ESERCITI? (possibile risposta multipla)
*
Ospedale non Universitario
Ospedale Universitario
IRCCS
Struttura privata
Altro (specificare)
Altro (specificare)
1.5 QUALE PERCENTUALE DEL TUO TEMPO LAVORATIVO DEDICHI ALL’ URO-ONCOLOGIA?
*
80-100%
50-80%
30-50%
< 30%
1.6 QUALI DELLE SEGUENTI METODICHE SONO DISPONIBILI PRESSO IL CENTRO IN CUI LAVORI? (possibile risposta multipla)
*
Imaging convenzionale (TC + Scintigrafia Ossea)
PET/TC con Colina
PET/TC con PSMA
RM multiparametrica
Whole body RM
PET/RM
Altro (specificare)
Altro (specificare)
AREA 2: Stadiazione primaria (4)
2.1 NEI PAZIENTI CON CARCINOMA DELLA PROSTATA A RISCHIO INTERMEDIO FAVOREVOLE (sec. NCCN) QUALE DEI SEGUENTI ESAMI RICHIEDI A SCOPO STADIATIVO? (possibile risposta multipla)
*
Nessun esame
Imaging convenzionale (TC + Scintigrafia Ossea)
PET/TC Colina
PET/TC PSMA
RM mutiparametrica
Whole Body RM
PET/RM
Altro (specificare)
Altro (specificare)
2.2 NEI PAZIENTI CON CARCINOMA DELLA PROSTATA A RISCHIO INTERMEDIO SFAVOREVOLE (sec. NCCN) QUALE DEI SEGUENTI ESAMI RICHIEDI A SCOPO STADIATIVO? (possibile risposta multipla)
*
Nessun esame
Imaging convenzionale (TC + Scintigrafia Ossea)
PET/TC Colina
PET/TC PSMA
RM mutiparametrica
Whole Body RM
PET/RM
Altro (specificare)
Altro (specificare)
2.3 NEI PAZIENTI CON CARCINOMA DELLA PROSTATA A RISCHIO ALTO E MOLTO ALTO (sec. NCCN) QUALE DEI SEGUENTI ESAMI RICHIEDI A SCOPO STADIATIVO? (possibile risposta multipla)
*
Nessun esame
Imaging convenzionale (TC + Scintigrafia Ossea)
PET/TC Colina
PET/TC PSMA
RM mutiparametrica
Whole Body RM
PET/RM
Altro (specificare)
Altro (specificare)
2.4 NELLA FASE STADIATIVA DI PAZIENTI IN PRIMA DIAGNOSI QUALE ELEMENTO TI INDURREBBE A RICHIEDERE DOPO ESECUZIONE DI IMAGING CONVENZIONALE UN APPROFONDIMENTO MEDIANTE IMAGING MODERNO (COLINA, PSMA, RM WB, PET/RM)? (possibile risposta multipla)
*
Classe di Rischio alto/molto alto
Elevato valore di PSA
Imaging tradizionale non dirimente
ISUP 4-5
Istologia atipica
Nessuna
AREA 3: Follow up post-trattamento primario (recidiva locale/biochimica) (7)
3.1 SEI SOLITO RISTADIARE UN PAZIENTE DOPO TRATTAMENTO PRIMARIO (CHIRURGIA O RADIOTERAPIA) ANCHE SE IL PSA E’ INFERIORE AL VALORE-SOGLIA DI RECIDIVA BIOCHIMICA DEL SETTING DI RIFERIMENTO? E SI, CON QUALI ESAMI? (possibile risposta multipla)
*
No
Imaging convenzionale (TC + Scintigrafia Ossea)
PET/TC Colina
PET/TC PSMA
RM multiparametrica
Whole Body RM
PET/RM
Altro (specificare)
Altro (specificare)
3.2 NEL SOSPETTO DI UNA RECIDIVA LOCALE DOPO TRATTAMENTO PRIMARIO (RECIDIVA INTRAPROSTATICA DOPO RT O IN LOGGIA DOPO PROSTATECTOMIA), QUALI ESAMI RICHIEDI? (possibile risposta multipla)
*
Imaging convenzionale (TC + Scintigrafia Ossea)
PET/TC Colina
PET/TC PSMA
RM multiparametrica
Whole Body RM
PET/RM
Altro (specificare)
Altro (specificare)
3.3 NEL CASO DI IMAGING SUGGESTIVO DI RECIDIVA LOCALE (RECIDIVA INTRAPROSTATICA DOPO RT O IN LOGGIA DOPO PROSTATECTOMIA) , RICHIEDI UNA CONFERMA AGOBIOPTICA?
*
Mai
Solo in casi selezionati
Sempre
3.4 SEI SOLITO RISTADIARE UN PAZIENTE CON RECIDIVA BIOCHIMICA POST-PROSTATECTOMIA
(PSA 0.2-0.5 ng/ml)
CANDIDATO A RT DI SALVATAGGIO? SE SI CON QUALE ESAME? (possibile risposta multipla)
*
No
Imaging convenzionale (TC + Scintigrafia Ossea)
PET/TC Colina
PET/TC PSMA
RM multiparametrica
Whole Body RM
PET/RM
Altro (specificare)
Altro (specificare)
3.5 SEI SOLITO RISTADIARE UN PAZIENTE CON RECIDIVA BIOCHIMICA POST-PROSTATECTOMIA
(PSA 0.5-1 ng/ml)
CANDIDATO A RT DI SALVATAGGIO? SE SI CON QUALE ESAME? (possibile risposta multipla)
*
No
Imaging convenzionale (TC + Scintigrafia Ossea)
PET/TC Colina
PET/TC PSMA
RM multiparametrica
Whole Body RM
PET/RM
Altro (specificare)
Altro (specificare)
3.6 SEI SOLITO RISTADIARE UN PAZIENTE CON RECIDIVA BIOCHIMICA POST-PROSTATECTOMIA
(PSA 1-2 ng/ml)
CANDIDATO A RT DI SALVATAGGIO? SE SI CON QUALE ESAME? (possibile risposta multipla)
*
No
Imaging convenzionale (TC + Scintigrafia Ossea)
PET/TC Colina
PET/TC PSMA
RM multiparametrica
Whole Body RM
PET/RM
Altro (specificare)
Altro (specificare)
3.7 SEI SOLITO RISTADIARE UN PAZIENTE CON RECIDIVA BIOCHIMICA POST-PROSTATECTOMIA
(PSA ≥ 2 ng/ml)
CANDIDATO A RT DI SALVATAGGIO? SE SI CON QUALE ESAME? (possibile risposta multipla)
*
No
Imaging convenzionale (TC + Scintigrafia Ossea)
PET/TC Colina
PET/TC PSMA
RM multiparametrica
Whole Body RM
PET/RM
Altro (specificare)
Altro (specificare)
3.8 LA SCELTA DI RISTADIARE UN PAZIENTE CON RECIDIVA BIOCHIMICA CANDIDATO A RT DI SALVATAGGIO DOPO PROSTATECTOMIA PUÒ ESSERE INFLUENZATA DA UNO O PIÙ DEI SEGUENTI PARAMETRI O SI BASA ESCLUSIVAMENTE SUL VALORE ASSOLUTO DEL PSA? (possibile risposta multipla)
*
Solo valore PSA
PSAdt
PSA velocity
PSA post-operatorio
Gleason Score/ISUP Grade Group
Presenza R1
Presenza N+
Altro (specificare)
Altro (specificare)
AREA 4: metastatic Hormone-Sensitive Prostate Cancer (mHSPC) (3)
4.1 IN CASO DI
PROGRESSIONE BIOCHIMICA
IN CORSO DI TRATTAMENTO SISTEMICO, QUALE ESAME RICHIEDI PER RISTADIARE IL PAZIENTE CON mHSPC?
*
Imaging convenzionale (TC + Scintigrafia Ossea)
PET/TC Colina
PET/TC PSMA
Whole Body RM
PET/RM
La scelta ricade sul medesimo esame utilizzato alla diagnosi di mCSPC
4.2 IN CASO DI PAZIENTE CON mHSPC CON
PROGRESSIONE BIOCHIMICA
IN CORSO DI TRATTAMENTO SISTEMICO, IN QUALE CASO PREFERIRESTI IN PRIMA BATTUTA UNA RISTADIAZIONE CON MODERN IMAGING? (possibile risposta multipla)
*
In nessun caso
Ristadiazione a PSA ≥ NADIR + 25%
Pregresso trattamento sul primitivo
PSA DT < 6 mesi
Basso carico di malattia iniziale
Intervallo libero da malattia (biochimica) < 6 mesi
Stadiazione originale eseguita con modern imaging
Tipo di terapia in atto (ADT vs ADT + ARTA vs ADT + Docetaxel)
Altro (specificare)
Altro (specificare)
4.3 IN PAZIENTE mHSPC IN CORSO DI TRATTAMENTO SISTEMICO CON CONCOMITANTE
PROGRESSIONE BIOCHIMICA E CLINICA
, QUALE DEI SEGUENTI ESAMI RICHIEDI PER RISTADIARE IL PAZIENTE?
*
Imaging convenzionale (TC + Scintigrafia Ossea)
PET/TC Colina
PET/TC PSMA
Whole Body RM
PET/RM
La scelta ricade sul medesimo esame utilizzato alla diagnosi di mCSPC
AREA 5: metastatic Castration-Resistant Prostate Cancer (mCRPC) (3)
5.1 IN CASO DI
PROGRESSIONE BIOCHIMICA
IN CORSO DI TRATTAMENTO SISTEMICO, QUALE DEI SEGUENTI ESAMI RICHIEDERESTI IN PRIMO LUOGO PER RISTADIARE IL PAZIENTE CON mCRPC?
*
Imaging convenzionale (TC + Scintigrafia Ossea)
PET/TC Colina
PET/TC PSMA
Whole Body RM
PET/RM
La scelta ricade sul medesimo esame utilizzato alla diagnosi di mCSPC
5.2 IN CASO DI
PROGRESSIONE BIOCHIMICA
IN CORSO DI TRATTAMENTO SISTEMICO IN PAZIENTE CON mCRPC, IN QUALE CASO PRENDERESTI IN CONSIDERAZIONE UNA RISTADIAZIONE CON MODERN IMAGING? (possibile risposta multipla)
*
Incremento del PSA ≥ 2ng/Ml
PSA ≥ NADIR + 25%
PSA DT < 6 mesi
Intervallo libero da malattia (biochimica) < 6 mesi
Basso carico iniziale di malattia
Status mutazionale BRCA1/2, ATM
Precedente stadiazione mediante modern imaging
Altro (specificare)
Altro (specificare)
5.3 IN PAZIENTE mCRPC IN CORSO DI TRATTAMENTO SISTEMICO CON CONCOMITANTE
PROGRESSIONE BIOCHIMICA E CLINICA
, QUALE DEI SEGUENTI ESAMI RICHIEDERESTI IN PRIMO LUOGO PER RISTADIARE IL PAZIENTE?
*
Imaging convenzionale (TC + Scintigrafia Ossea)
PET/TC Colina
PET/TC PSMA
Whole Body RM
PET/RM
La scelta ricade sul medesimo esame utilizzato alla diagnosi di mCSPC
AREA 6: non-metastatic Castration-Resistent Prostate Cancer (M0CRPC) (4)
6.1 NEI PAZIENTI CON CARCINOMA PROSTATICO RESISTENTE ALLA CASTRAZIONE NON METASTATICO (M0CRPC) ALL’ IMAGING CONVENZIONALE, RICHIEDI UN APPROFONDIMENTO MEDIANTE MODERN IMAGING? SE SI, IN QUALE CASO? (possibile risposta multipla)
*
No
Si, in caso di PSA DT < 6 mesi
Si, in caso di PSA DT < 10 mesi
Si, in caso di PSA ≥ 5 ng/ml
Si, caso di reperto dubbio all’imaging tradizionale
Si, in caso di malattia ad alto Gleason (≥ 8)
Si, sempre
6.2 NEL CASO DI APPROFONDIMENTO MEDIANTE MODERN IMAGING IN PAZIENTE CON CARCINOMA PROSTATICO RESISTENTE ALLA CASTRAZIONE NON METASTATICO (M0CRPC) ALL’ IMAGING CONVENZIONALE, QUALE DEI SEGUENTI ESAMI RICHIEDERESTI IN PRIMO LUOGO?
PET/TC Colina
PET/TC PSMA
Whole Body RM
PET/RM
(rispondere solo in caso di SI alla precedente)
6.3 NEI PAZIENTI CON M0CRPC IN CORSO DI TRATTAMENTO SISTEMICO QUALE DEI SEGUENTI ESAMI RICHIEDI IN PRIMA BATTUTA IN CASO DI
PROGRESSIONE BIOCHIMICA?
*
Imaging convenzionale (TC + Scintigrafia Ossea)
PET/TC Colina
PET/TC PSMA
Whole Body RM
PET/RM
La scelta ricade sul medesimo esame utilizzato alla diagnosi di M0CRPC
6.4 NEI PAZIENTI CON M0CRPC IN CORSO DI TRATTAMENTO SISTEMICO QUALE DEI SEGUENTI ESAMI RICHIEDI IN PRIMA BATTUTA IN CASO DI
PROGRESSIONE CLINICA?
*
Imaging convenzionale (TC + Scintigrafia Ossea)
PET/TC Colina
PET/TC PSMA
Whole Body RM
PET/RM
La scelta ricade sul medesimo esame utilizzato alla diagnosi di M0CRPC
AREA 7: Oligometastatico (2)
7.1 NEL PAZIENTE OLIGOMETASTATICO ALL’IMAGING CONVENZIONALE E CANDIDATO A METASTASIS DIRECTED THERAPY (MDT), RICHIEDI UN APPROFONDIMENTO MEDIANTE MODERN IMAGING? SE SI, IN QUALE CASO? (possibile risposta multipla)
*
No
Si, in caso di PSA DT < 6 mesi
Si, in caso di PSA ≥ 5 ng/ml
Si, caso di reperto dubbio all’imaging tradizionale
Si, in caso di malattia ad alto Gleason (≥ 8)
Si, sempre
7.2 SEI SOLITO RISTADIARE UN PAZIENTE DOPO METASTASIS DIRECTED THERAPY (MDT) PER MALATTIA OLIGOMETASTATICA ANCHE SE IL PSA E’ IN REMISSIONE? SE SI, CON QUALI ESAMI? (possibile risposta multipla)
*
No
Imaging convenzionale (TC + Scintigrafia Ossea)
PET/TC Colina
PET/TC PSMA
PET/RM
Whole Body RM
La scelta ricade sul medesimo esame utilizzato in pre-MDT
Segreteria GUONE: Sistema Congressi | Via Trieste 26 | 35121 Padova | Tel. 049– 651699 - Email: segreteria@guone.org
If you are human, leave this field blank.
Invia